News

Sónar 2025: Il Festival di Musica e Tecnologia che Trasforma Barcellona

Dal 12 al 14 giugno, il Sónar 2025 porta a Barcellona il meglio della musica elettronica, dell’arte digitale e dell’innovazione tecnologica.

Il Sónar Festival 2025 si terrà a Barcellona dal 12 al 14 giugno, offrendo tre giorni e due notti di musica, creatività e tecnologia presso le sedi della Fira Montjuïc e Fira Gran Via. sonar.es

Programma e Artisti Principali

La 32ª edizione del Sónar presenta una line-up eclettica con 66 artisti già confermati, tra cui:

  • Plastikman: L’alter ego di Richie Hawtin, noto per le sue performance d’avanguardia nella musica elettronica.
  • Nathy Peluso: L’artista argentina presenterà in anteprima in Spagna il suo nuovo album “Grasa”.
  • Peggy Gou: La DJ e produttrice sudcoreana, celebre per i suoi set coinvolgenti.
  • Arca: L’artista venezuelana porterà la sua sperimentazione sonora sul palco del festival.
  • BICEP: Il duo nordirlandese presenterà “CHROMA”, un set audiovisivo/DJ innovativo.
  • Four Tet: Il produttore britannico noto per le sue produzioni elettroniche sperimentali.
  • Honey Dijon: La DJ americana riconosciuta per i suoi set house energici.
  • Eric Prydz: Il DJ e produttore svedese, figura di spicco nella scena progressive house.
  • Max Cooper: Presenterà “Lattice 3D/AV”, una performance audiovisiva immersiva.
  • Skrillex b2b Blawan: Una collaborazione inedita tra due pesi massimi della musica elettronica.

Per la lista completa degli artisti e il programma dettagliato, è possibile consultare il sito ufficiale del Sónar.


Sónar+D: Creatività e Tecnologia

Parallelamente agli eventi musicali, il Sónar+D esplorerà le intersezioni tra industria creativa, innovazione e tecnologia. Il programma, integrato nel Sónar by Day, includerà conferenze, panel, performance radicali e uno spazio espositivo interattivo. Tra le iniziative di spicco:

  • +Rain Film Festival: Un festival cinematografico dedicato a opere generate con l’intelligenza artificiale.
  • Project Area: Uno spazio dedicato a progetti innovativi che fondono arte e tecnologia.

Queste attività mirano a stimolare riflessioni sull’impatto sociale e artistico della tecnologia contemporanea.

sonar.es


Biglietti e Informazioni Pratiche

I biglietti per il Sónar 2025 sono già disponibili sul sito ufficiale del festival. Si consiglia di acquistarli in anticipo, poiché i prezzi aumenteranno progressivamente con l’avvicinarsi dell’evento. Sono disponibili diverse opzioni:

Attualmente, sono disponibili diverse tipologie di biglietti, tra cui:

  • SonarPass: accesso a Sónar by Day e Sónar by Night per tutti e tre i giorni del festival, al prezzo di 210€.
  • SonarPass+D: include, oltre all’accesso a Sónar by Day e Sónar by Night, l’ingresso a tutte le attività di Sónar+D, al prezzo di 230€.
  • Biglietti singoli per Sónar by Day: accesso per una singola giornata (giovedì, venerdì o sabato) a partire da 50€.
  • Biglietti singoli per Sónar by Night: accesso per una singola notte (venerdì o sabato) al prezzo di 90€.
  • Biglietti VIP: Offrono vantaggi aggiuntivi, come accessi dedicati e aree riservate.

Si noti che i prezzi dei biglietti aumenteranno progressivamente man mano che il festival si avvicina.

Informazioni Logistiche

Per informazioni dettagliate su come raggiungere le sedi, alloggi consigliati e altre indicazioni pratiche, è possibile consultare la sezione “Practical Info” sul sito ufficiale del festival.

Inoltre, se hai tra i 18 e i 30 anni, potresti beneficiare di sconti speciali attraverso iniziative come la European Youth Card o il programma Cultura Jove.

Conclusione

Il Sónar 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di musica elettronica e per coloro che desiderano esplorare le frontiere della creatività e della tecnologia. Con una line-up stellare e un programma ricco di attività innovative, Barcellona si conferma ancora una volta epicentro culturale globale.

error: Content is protected !!