News

Il Rec Comtal: Il Fiume Nascosto di Barcellona

Barcellona, città ricca di storia e cultura, nasconde sotto le sue strade una rete di storie e infrastrutture antiche che contribuiscono alla sua identità unica. Tra queste meraviglie dimenticate si trova il Rec Comtal, un antico canale che, pur essendo poco conosciuto, ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo economico e sociale della città.

Cos’è il Rec Comtal?

Il Rec Comtal era un sistema di canali artificiali creato nel X secolo per portare acqua dalla sorgente del fiume Besòs fino al cuore di Barcellona. Questo canale fu costruito su ordine del conte Mir di Barcellona, da cui deriva il nome “Comtal” (del conte). L’acqua del Rec Comtal veniva utilizzata per molteplici scopi: irrigazione dei campi agricoli, alimentazione di mulini e, successivamente, per rifornire le fontane pubbliche e le abitazioni cittadine.

Il percorso del Rec attraversava diversi quartieri, passando per Sant Andreu, arrivando fino al centro della città medievale. Per secoli, il canale fu una risorsa essenziale, contribuendo alla crescita economica di Barcellona, in particolare nell’industria tessile e nella produzione agricola.

Un Patrimonio Dimenticato

Con la modernizzazione della città e la crescente urbanizzazione, il Rec Comtal ha perso gradualmente la sua importanza. Nel XIX secolo, con l’arrivo di nuovi sistemi idrici e il miglioramento delle infrastrutture moderne, gran parte del canale fu coperta o abbandonata. Oggi, solo piccoli tratti del Rec sono visibili, mentre il resto giace nascosto sotto strade, edifici e piazze.

Dove Trovare Tracce del Rec Comtal?

Nonostante il suo stato nascosto, alcune tracce del Rec Comtal sono ancora visibili per i più curiosi:

  1. Sant Andreu de Palomar: Nel quartiere di Sant Andreu, si possono trovare sezioni scoperte del canale, dove la storia del Rec è celebrata con pannelli informativi e interventi di recupero.
  2. El Born: Durante i lavori di ristrutturazione del Mercat del Born, furono rinvenuti resti del Rec Comtal, oggi visibili all’interno del centro culturale.
  3. Passeig de Sant Joan: In alcune zone lungo questa via, si trovano riferimenti al tracciato storico del Rec.

Il Rec Comtal Oggi

Negli ultimi anni, il Rec Comtal è diventato oggetto di interesse per storici, archeologi e cittadini che desiderano preservare e valorizzare questo pezzo di storia barcellonese. Diverse iniziative, come percorsi guidati e progetti di recupero, mirano a far conoscere il canale e il suo significato storico.

Conclusione

Il Rec Comtal è molto più di un semplice canale: è un simbolo dell’ingegnosità e della resilienza degli abitanti di Barcellona attraverso i secoli. Anche se in gran parte nascosto, continua a vivere nella memoria collettiva della città, ricordandoci l’importanza delle risorse idriche e del patrimonio storico. Scoprire il Rec Comtal significa immergersi in una Barcellona diversa, dove passato e presente si intrecciano in modo affascinante.

Alcune risorse online dove puoi trovare informazioni relative al Rec Comtal di Barcellona:

  1. ArchDaily: Questo articolo presenta un progetto paesaggistico per il restauro del Rec Comtal e include immagini dettagliate del canale.
  2. Pinterest: Su questa piattaforma puoi trovare mappe storiche e fotografie del tracciato del Rec Comtal.
  3. Cátedra del Agua: Questo sito offre un approfondimento storico sul Rec Comtal e include immagini illustrative del canale.

error: Content is protected !!