Trasferirsi a Barcellona è un’esperienza entusiasmante, ma la ricerca della casa può diventare una delle fasi più complesse. Il mercato immobiliare è competitivo e gli affitti sono in continuo aumento.
In questa guida troverai 10 consigli pratici e realistici per aiutarti a trovare casa a Barcellona in modo sicuro, informato e senza stress.
1. Stabilisci il tuo budget reale
Calcola non solo l’affitto ma anche le spese aggiuntive: utenze (luce, gas, acqua, internet) e “spese di comunidad”. Il canone medio per un bilocale nel 2025 si aggira tra i 1.100 € e i 1.500 € al mese, a seconda della zona.
2. Scegli bene il quartiere
Ogni quartiere ha caratteristiche diverse.
- Eixample: centrale e ben servito, ma caro.
- Grà cia: bohémien e tranquillo, molto amato dagli italiani.
- Poblenou: moderno e vicino al mare, ideale per giovani professionisti.
- Sants e Les Corts: aree residenziali, ben collegate e piĂą economiche.

3. Usa solo siti affidabili
Portali come Idealista, Habitaclia, Fotocasa e Badi sono i piĂą usati a Barcellona. Evita piattaforme poco note o annunci pubblicati solo su social se non puoi verificare il contatto.
4. Contatta direttamente agenzie o proprietari
Le agenzie richiedono una commissione pari a una mensilitĂ piĂą IVA. Per risparmiare, puoi provare a trattare direttamente con i proprietari, ma assicurati sempre che il contratto sia redatto in modo corretto.
5. Prepara la documentazione in anticipo
Tieni pronti:
- Documento d’identità o passaporto
- NIE (NĂşmero de IdentificaciĂłn de Extranjero)
- Contratto di lavoro o buste paga
- Referenze o garanzie economiche
Essere pronti accelera notevolmente la trattativa.
6. Visita sempre l’appartamento
Non accettare contratti senza aver visto l’alloggio di persona o tramite videochiamata.
Durante la visita controlla lo stato degli impianti, la luminosità , il rumore e chiedi sempre una copia dell’ultimo bollettino delle utenze.
7. Leggi con attenzione il contratto
Il contratto di affitto spagnolo (contrato de arrendamiento) deve riportare: durata, importo, condizioni di recesso, deposito cauzionale e clausole sulle spese.
Evita accordi verbali o bozze incomplete.
8. Agisci rapidamente, ma senza fretta
Gli appartamenti migliori vengono affittati in poche ore. Se trovi una buona opportunitĂ , organizza subito la visita, ma non inviare denaro prima di aver firmato un contratto valido.
9. Valuta anche la condivisione
Per i primi mesi può essere utile condividere casa. Le stanze singole oscillano tra i 500 € e 700 € mensili, spesso già arredate e con utenze incluse.
10. Evita le truffe
Diffida di chi chiede denaro via Western Union o PayPal “amici e familiari”.
Un annuncio con prezzo troppo basso o un proprietario che scrive in modo generico spesso nasconde una truffa.
Verifica sempre l’identità e conserva le ricevute di ogni pagamento.
Conclusione
Trovare casa a Barcellona richiede pazienza, organizzazione e conoscenza del mercato locale. Preparando i documenti e scegliendo con attenzione le fonti, potrai evitare brutte sorprese e iniziare la tua nuova vita in cittĂ nel modo migliore.

