Cinema

BCN FILM FEST 2025! Il festival del cinema torna a Barcellona

​Il BCN FILM FEST 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di cinema, offrendo una varietà di film, omaggi e incontri con personalità di spicco del settore.​

Omaggio a Marcello Mastroianni

In occasione del centenario della nascita di Marcello Mastroianni, il festival renderà omaggio all’iconico attore italiano con una retrospettiva dei suoi film più rappresentativi. Tra i titoli in programma figurano capolavori come “La Dolce Vita”, “La Notte”, “8½”, “I Girasoli” e “Una Giornata Particolare”. Questa selezione offre un’opportunità unica per riscoprire il talento e la versatilità di Mastroianni sul grande schermo.

DOWNLOAD PDF CENTENARI MARCELLO MASTROIANNI

Ospiti d’Onore
Il festival vedrà la partecipazione di Ralph Fiennes, che riceverà il Premio d’Onore il 1° maggio. L’attore britannico presenterà il suo ultimo film, “The Return”, un adattamento dell’Odissea diretto da Uberto Pasolini, e parteciperà a un colloquio con il pubblico.
Anche Richard Gere sarà presente per presentare il documentario “Wisdom of Happiness”, da lui prodotto, che esplora il mondo del Dalai Lama.

Sezione Ufficiale e Anteprime
La Sezione Ufficiale del festival includerà anteprime di film internazionali e locali. Tra questi, “La Furgo”, un film catalano diretto da Eloy Calvo basato su un fumetto, e “Reading Lolita in Tehran”, diretto da Eran Riklis

Nuovi Premi e Collaborazioni
Novità di questa edizione è l’introduzione del Premio al Miglior Montaggio, volto a riconoscere l’importanza di questa disciplina nel processo cinematografico. Questo premio nasce dalla collaborazione con l’AMMAC (Associació de Muntadores i Muntadors de Catalunya).

Inoltre, il festival rafforza la collaborazione con l’ESCAC attraverso i CINEMA TALKS by ESCAC, incontri con professionisti del settore pensati per studenti di cinema. ​

Sezione “Nous Talents”
La sezione “Nous Talents” presenterà una selezione di 21 cortometraggi scelti da sette università catalane con corsi di cinema. Ogni istituto selezionerà tre cortometraggi che concorreranno per il Premio al Miglior Cortometraggio – Nous Talents, con un premio in denaro per il regista vincitore e per la scuola di appartenenza.

Informazioni Pratiche
Le proiezioni si terranno in diverse sedi di Barcellona, tra cui i Cinemes Verdi, CaixaForum, Casa Seat, Institut Français, Ateneu Barcelonès, La Perla 22 e il Disseny Hub Barcelona. I biglietti saranno disponibili a partire dal 10 aprile 2025, con prezzi accessibili a partire da 4,90€.

Per ulteriori dettagli sul programma e sugli eventi collaterali, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del festival. Non perdete l’occasione di immergervi nella magia del cinema durante il BCN FILM FEST 2025!

error: Content is protected !!