Dal cuore dell’innovazione urbana alla leadership nell’intelligenza artificiale, Barcellona ridefinisce il concetto di città smart e tecnologica.
Barcellona continua a consolidarsi come un epicentro dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità. Recentemente, il governo spagnolo e la Generalitat della Catalogna hanno annunciato la creazione di una Fabbrica dell’Intelligenza Artificiale nella città, guidata dal Barcelona Supercomputing Center, con l’obiettivo di posizionarsi come punto di riferimento dell’intelligenza artificiale in Europa.
Inoltre, Barcellona è riconosciuta come una delle principali smart city a livello mondiale, grazie all’implementazione di tecnologie avanzate che migliorano la qualità della vita urbana. Ad esempio, la città dispone di numerosi punti di ricarica per veicoli elettrici e utilizza semafori intelligenti per facilitare l’attraversamento pedonale e il passaggio dei mezzi di soccorso.
Oltre ai progetti già menzionati, la città ospita il Distretto 22@, un’area dedicata allo sviluppo tecnologico e all’innovazione urbana. Questo distretto è un punto di riferimento per aziende e start-up nel settore tecnologico, promuovendo la ricerca e lo sviluppo in vari campi.
Questi sviluppi rafforzano il ruolo di Barcellona come hub tecnologico e modello di innovazione urbana.
#Barcellona #Tecnologia #Futuro #SmartCity #Innovazione #AI #MobilitàSostenibile #MWC2025 #InnovazioneUrbana