Barcellona è una città ricca di storia e cultura, con numerosi angoli nascosti che spesso sfuggono all’attenzione dei visitatori. Uno di questi luoghi meno conosciuti è la Plaça de Sant Felip Neri, situata nel cuore del Quartiere Gotico.
Plaça de Sant Felip Neri: Un Silenzioso Testimone della Storia
Questa piazza tranquilla e suggestiva è circondata da edifici storici e ospita la chiesa di Sant Felip Neri. Sulle facciate degli edifici che circondano la piazza, si possono osservare i segni lasciati dalle pallottole durante la Guerra Civile Spagnola, un ricordo tangibile delle tragiche vicende che hanno segnato la città.
Un Rifugio Lontano dal Turismo di Massa
Nonostante la sua posizione centrale, Plaça de Sant Felip Neri rimane un luogo relativamente poco affollato, offrendo ai visitatori un’oasi di pace lontano dal trambusto delle aree più turistiche. La sua atmosfera intima e raccolta la rende ideale per una pausa riflessiva durante l’esplorazione della città.
Un Luogo di Memoria e Riflessione
La piazza è anche un luogo di memoria, ricordando le vittime dei bombardamenti avvenuti durante la Guerra Civile. Una targa commemorativa è presente per onorare coloro che persero la vita in quel tragico evento.